accompagnare

accompagnare
accompany
* * *
accompagnare v.tr.
1 to take* to, to see* to, to accompany: accompagnare un ragazzo a scuola, to take a boy to school; accompagnare qlcu. a casa, to see s.o. home; mi ha accompagnato a casa in auto, he drove me home; accompagnare qlcu. alla stazione, to see s.o. to the station (o to see s.o. off); accompagnare una signora, to escort a lady; accompagnare una sposa all'altare, to give a bride away // accompagnare con l'occhio, to follow with one's eyes // accompagnare l'uscio, to close the door gently (o without slamming it) // il mio pensiero ti accompagnerà sempre, my thoughts will always be with you
2 (accoppiare) to couple
3 (fare armonizzare) to match
4 (mus.) to accompany.
accompagnarsi v.rifl. o intr.pron.
1 to keep* company with // accompagnare a qlcu., to go along with s.o.
2 (armonizzare con) to match (sthg.), to go* with: i guanti dovrebbero accompagnare al vestito, the gloves should match the dress
3 (mus.) to accompany oneself: si accompagnava con la chitarra, he accompanied himself on his guitar.
* * *
[akkompaɲ'ɲare]
1. vt
1) (gen) to accompany, come o go with, Mus to accompany

accompagnare qn a casa — to see sb home

ti accompagno — I'll come with you

ti accompagno io all'aeroporto — I'll take you to the airport

mi ha accompagnato a casa in macchina — she took me home in her car

accompagnare qn alla porta — to show sb out

accompagnare qn al piano — to accompany sb on the piano

accompagnare un regalo con un biglietto — to put in o send a card with a present

2) (fig : seguire) to follow

accompagnare qn con lo sguardo — to follow sb with one's eyes

accompagnare la porta — to close the door gently

accompagnare il colpo Tennis — to follow through

2. vip (accompagnarsi)
(armonizzarsi) to go well together

accompagnarsi a — (colori) to go with, match, (cibi) to go with

3. vr (accompagnarsi)

(frequentare) accompagnarsi a qn — to associate with sb

* * *
[akkompaɲ'ɲare] 1.
verbo transitivo
1) (per tenere compagnia) to go* with, to come* (along) with, to accompany; (condurre) to see*; (in auto) to take*, to drive*; (a piedi) to walk

accompagnare qcn. alla porta — to see o show sb. to the door, to see o show sb. out

2) (trattenere nel movimento)

accompagnare la porta — to close the door gently

3) fig. (seguire)

accompagnare qcn. con lo sguardo — to stare after sb

4) (unire)

accompagnare un dono con una lettera — to add a letter to a present

5) mus. to accompany (a on)
6) gastr. [salsa, vino] to be served with [cibo]
2.
verbo pronominale accompagnarsi
1) (prendere come compagno)

-rsi a o con qcn. — to associate with sb

2)

-rsi a — [accessorio] to match [abito]; [vino] to go with [cibo]

3) mus.

-rsi con — to accompany oneself on [chitarra]

* * *
accompagnare
/akkompaŋ'ŋare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (per tenere compagnia) to go* with, to come* (along) with, to accompany; (condurre) to see*; (in auto) to take*, to drive*; (a piedi) to walk; accompagnare qcn. alla porta to see o show sb. to the door, to see o show sb. out
 2 (trattenere nel movimento) accompagnare la porta to close the door gently
 3 fig. (seguire) accompagnare qcn. con lo sguardo to stare after sb.
 4 (unire) accompagnare un dono con una lettera to add a letter to a present
 5 mus. to accompany (a on)
 6 gastr. [salsa, vino] to be served with [cibo]
II accompagnarsi verbo pronominale
 1 (prendere come compagno) -rsi a o con qcn. to associate with sb.
 2 -rsi a [accessorio] to match [abito]; [vino] to go with [cibo]
 3 mus. -rsi con to accompany oneself on [chitarra].

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • accompagnare — [der. di compagno, col pref. a 1] (io accompagno,... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate ). ■ v. tr. 1. a. [andare con una persona per farle compagnia o proteggerla] ▶◀ andare (con). ↑ guidare, scortare.… …   Enciclopedia Italiana

  • accompagnare — ac·com·pa·gnà·re v.tr. FO 1a. seguire, scortare per tenere compagnia, dare protezione e sim.: accompagnare qcn. a casa, accompagnare la sposa all altare, accompagnare gli ospiti alla porta; accompagnare un defunto, seguirne il feretro al funerale …   Dizionario italiano

  • accompagnare — {{hw}}{{accompagnare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Andare insieme con qlcu. per fargli compagnia, per cortesia, protezione e sim.: accompagnare un bambino a casa | Scortare | Seguire in corteo: accompagnare un feretro. 2 (fig.) Seguire: accompagnare con gli …   Enciclopedia di italiano

  • accompagnare — A v. tr. 1. (una persona) andare insieme, seguire, scortare, tener dietro □ spupazzare (scherz.) □ condurre, guidare, portare, menare 2. (qlco. + a, + con) accoppiare, abbinare, apparigliare, associare, congiungere, unire, aggiungere □ corredare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • riaccompagnare — v. tr. [der. di accompagnare, col pref. ri  ] (coniug. come accompagnare ). [tornare indietro accompagnando chi era venuto o stava con noi: vieni a cena da me, che poi ti riaccompagno a casa in macchina ] ▶◀ accompagnare, ricondurre, riportare …   Enciclopedia Italiana

  • Accompagnato — Ac|com|pa|gna|to auch: Ac|com|pag|na|to 〈[akɔmpanja:to] n.; s, s od. gna|ti; Mus.〉 mit ausgearbeiteter instrumentaler Begleitung versehenes Rezitativ; Ggs Seccorezitativ [zu ital. accompagnare „begleiten“] * * * Accompagnato   [ ɲaːto,… …   Universal-Lexikon

  • corteggiare — cor·teg·già·re v.tr. (io cortéggio) 1a. OB accompagnare, fare corteggio a un personaggio nobile o potente 1b. LE fig., accompagnare, stare intorno: forse perché della fatal quïete | tu sei l immago, a me sì cara vieni, | o Sera? E quando ti… …   Dizionario italiano

  • guidare — gui·dà·re v.tr. FO 1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una… …   Dizionario italiano

  • portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …   Dizionario italiano

  • riaccompagnare — ri·ac·com·pa·gnà·re v.tr. CO accompagnare qcn. di nuovo o a propria volta: riaccompagnare un amico a casa {{line}} {{/line}} DATA: 1640. ETIMO: der. di accompagnare con ri …   Dizionario italiano

  • accompagnamento — /ak:ompaɲa mento/ s.m. [der. di accompagnare ]. 1. [l accompagnare] ▶◀ (non com.) accompagnatura, [spec. nel linguaggio burocr.] accompagno. 2. (estens.) [gruppo di persone che accompagnano qualcosa o qualcuno] ▶◀ (spreg.) codazzo, compagnia,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”